Condividi Su
facebook +Share
Hai bisogno di aiuto ? +39 366 20 13 676 / +39 081 570 83 97 Lun. - Ven. 10.00 - 18.00 | Sab. 9.30 - 13.30
Spedizione gratuita da 199€ in su.
Carrello 0
0,00 €

EVANS CALFTONE 14"

Sku Prodotto: TT14-C7

Condividi Su
  • Family: Calftone
  • Diametro: 14"
  • Spessore: Singolo strato • 1 ply 7,5 mil.Coated film
  • Superficie: Sintetic Calftone
EVANS
Prezzo: 22,00 €

QT.À

+ -
nuovo
CONDIZIONE
Nuovo
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
DISPONIBILITÀ
Immediata
Consegna in 24-72 ore

VARIANTI DISPONIBILI

Condividi Su

Il Fascino del Vintage incontra l'Innovazione Sonora con le Pelli Calftone

Nell'universo della musica, dove il passato e il presente si fondono in un'armonia senza tempo, le pelli Calftone rappresentano una rivoluzione che coniuga l'estetica retrò con la qualità sonora di ultima generazione. Queste pelli, realizzate con una base in Mylar da 7 mil e arricchite da materiali esclusivi, sono progettate per offrire ai batteristi un suono caldo, pieno e ricco, tipico delle epoche d'oro della musica, ma con una risposta e una versatilità decisamente moderne.

Qualità Costruttiva e Versatilità delle Pelli Calftone

La qualità costruttiva delle pelli Calftone è senza compromessi. Utilizzando un Mylar da 7 mil come base, queste pelli si distinguono per la loro capacità di produrre un suono classico, arricchito da una miscela di materiali unici che ne aumentano la ricchezza tonale. La finitura sintetica Calftone non solo contribuisce all'estetica vintage del prodotto ma ottimizza anche la sua performance sonora. Con uno spessore di un singolo strato da 7,5 mil, queste pelli sono leggermente più sottili rispetto al modello Calftone Bass, rendendole ideali per tamburi più piccoli. Questa caratteristica consente di raggiungere accordature più alte e garantisce una risposta tonale superiore, rendendo le pelli Calftone estremamente versatili e adatte a diversi stili musicali.

L'Esperienza Utente Elevata dalle Pelli Calftone

L'adozione delle pelli Calftone trasforma radicalmente l'esperienza di suonare la batteria. La combinazione tra lo spessore ottimizzato e i materiali di alta qualità utilizzati nella loro produzione permette ai batteristi di esplorare nuove dimensioni sonore, creando atmosfere musicali dense di emozioni e di storia. Che si tratti di jazz, rock, blues o qualsiasi altro genere, le pelli Calftone offrono una gamma tonale vasta e profonda, consentendo agli artisti di esprimere al meglio la propria creatività musicale. La facilità di accordatura e la maggiore risposta tonale amplificano ulteriormente la soddisfazione nell'uso quotidiano, sia in studio di registrazione che in performance live.

Perché acquistare su Acustica Napoli?

Acustica Napoli non è semplicemente un negozio online; è una destinazione per tutti gli appassionati di batteria che cercano non solo prodotti di qualità ma anche un'esperienza d'acquisto superlativa. Qui troverai professionisti del settore con anni di esperienza pratica, pronti a offrirti consulenze personalizzate per guidarti verso l'acquisto più adatto alle tue esigenze. La community di batteristi che gravita attorno ad Acustica Napoli è una vera famiglia, dove condividere passioni e ricevere supporto. Grazie alla selezione rigorosa dei marchi e alla grande disponibilità immediata, ogni prodotto acquistato rappresenta un investimento sicuro, con la possibilità di future permute senza perdita di valore. E se c'è qualcosa che non trovi sul sito, Acustica Napoli può procurarlo, perché qui non esistono sogni irrealizzabili ma soluzioni perfette per ogni budget. Con spedizioni rapide in 24/48 ore, Acustica Napoli è il tuo partner ideale nel mondo della batteria.

Le pelli Calftone rappresentano una scelta eccellente per chi desidera unire il fascino del look vintage alla purezza di un suono moderno. Acquistando su Acustica Napoli, avrai la certezza di ricevere non solo un prodotto eccezionale ma anche un servizio all'altezza delle tue aspettative.

Attributi
SKU TT14-C7
Superficie FIBRA
Strato MONOSTRATO
Write Your Own Review
Recensione prodotto:CALFTONE 14"
La tua recensione